|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 20:47:26
|
Foto 2 Immagine:
146,98 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 20:48:29
|
Foto 3 Immagine:
169,18 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 20:50:49
|
Foto 4 Immagine:
154,17 KB |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 21:12:43
|
Dovrebbe essere una Nomada, guarda qui qualcosa di simile
Gigi |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2011 : 21:55:39
|
Ciao Gigi, il Genere dovrebbe essere giusto; la specie è senz'altro diversa... Speriamo che qualche esperto la conosca 
Ciao e grazie
GM Ps. Cercando in rete ho trovato molto simile alla mia: Nomada ruficornis gruppo... |
Modificato da - Giancarlo Medici in data 28 aprile 2011 22:11:36 |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2019 : 07:59:17
|
a me sembra tanto una Nomada ruficornis...confronta con Link
 |
Luca |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2019 : 10:10:12
|
io però ci metterei un "cfr.", almeno fino all'intervento di un esperto (non guardate me ) dato che si notano alcune differenze: in quella di giancarlo la macchia scura intorno agli ocelli e quella della faccia sono ampiamente confluenti, nell'altra sono separate; nella prima ci sono due piccole macchie gialle sul 2° segmento addominale, nell'altra ce ne sono 2 grandi sul 2° e 2 più piccole sul 3°; infine, anche se la foto non è perfettamente a fuoco, in quella di giancarlo la punteggiatura sul torace sembra meno grossolana
è vero che potrebbe trattarsi di variabilità individuale, ma essendo che solo in italia le Nomada sono qualcosa come 190 ... |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13330 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2019 : 18:57:34
|
Ritengo giusto fermarsi al genere: ci sono 108 specie citate in CKlist!! E colori diversi talora per i due sessi.
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|