Vi allego alcune foto di Ophrys che ho scattato sabato scorso sul monte Argentario. Non essendo un esperto di quelle zone vi chiedo un parere in merito. Per me sono tutte O. crabronifera. Me lo confermate? Immagine: 125,54 KB
Ciao Franco, come ti dicevo a me sembra che possano rientrare tutte nella variabilità di Ophrys crabronifera, con qualche dubbio sulla prima per via del labello scolopaciforme... ma mi piacerebbe sentire il parere di qualcun'altro del forum che conosce bene la specie!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin