Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
MapelliFabrizio
Utente nuovo
Città: Carate Brianza
Prov.: Milano
3 Messaggi Flora e Fauna |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 10:02:49
|
Benvenuto qui in FNM a Fabrizio. Il gruppo dei brianzoli si allarga sempre più.
Una tua foto del ciliegio? Ne vedo di belle su FB e anche la mappa.
Visto che sei nuovo, ti faccio notare che se vuoi mettere qui una foto, per regolamento deve essere originale, max 300 KB.
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.) |
Modificato da - Albisn in data 16 aprile 2011 10:11:36 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MapelliFabrizio
Utente nuovo
Città: Carate Brianza
Prov.: Milano
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 10:08:46
|
| Messaggio originario di Albisn:
Benvenuto qui in FNM a Fabrizio. Il gruppo dei brianzoli si allarga sempre più.
Una tua foto del ciliegio?
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.)
|
Ho cercato di metterla, ma mi dice che è troppo grande, in ogni caso sono sul sito di Facebvook. Come faccio a rimpicciolirle di volume? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 10:14:56
|
Ci siamo incrociati.
Ripeto che la foto deve essere ridotta ad un massimo di 300 KB. Basta usare un programma di fotoritocco qualsiasi e ridurre. Di solito con una dimensione di 800 x 600 pixel ci stai dentro. Se no riducila ulteriormente o aumenta la compressione.
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" "La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." (L.d.V.) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 16 aprile 2011 : 11:48:42
|
davvero fantastico!
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
puckie
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/puckie/2011220203545_RedSquirrel100.jpg)
Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 17:40:39
|
Bellissimo patriarca vegetale! Bravo! Per le foto se le riduci a 800X600 in formato .jpg dovrebbero essere sui 270 kB..., se no puoi farle anche più grandi agendo sulla compressione (che di solito è del 10-15 % ma si può ridurre senza perdita di qualità fino al 40-50 % (a volte viene chiamata qualità e di default è del 90-85 % e può essere ridotta senza problemi fino al 60-50 % Un buon programma gratuito per queste cose è Irfanview: Link![](immagini\link_icon.gif)
Sembrava che la valle respirasse e che le colline sussultassero all'unisono mentre il torrente stendeva il suo filo d'argento oltre il loro sguardo... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MapelliFabrizio
Utente nuovo
Città: Carate Brianza
Prov.: Milano
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 19:19:07
|
[quote]Messaggio originario di puckie:
Bellissimo patriarca vegetale! Bravo! Per le foto se le riduci a 800X600 in formato .jpg dovrebbero essere sui 270 kB..., se no puoi farle anche più grandi agendo sulla compressione (che di solito è del 10-15 % ma si può ridurre senza perdita di qualità fino al 40-50 % (a volte viene chiamata qualità e di default è del 90-85 % e può essere ridotta senza problemi fino al 60-50 % Un buon programma gratuito per queste cose è Irfanview: Link![](immagini\link_icon.gif)
Grazie di tutto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 aprile 2014 : 22:47:20
|
222,84 KB
La foto è del 3 aprile 2014, ripresa più o meno dalla stessa direzione di quella sopra, tre anni dopo. Non rende l'idea della maestosità del ciliegio che, durante la fioritura, offre uno spettacolo strordinario. Altre notizie qui: Link
Saluti Alberto
|
Modificato da - Albisn in data 17 aprile 2014 23:01:54 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2014 : 09:26:03
|
L'albero è magnifico, ma il cielo è sempre grigio... |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2014 : 14:13:56
|
| Messaggio originario di limbarae:
L'albero è magnifico, ma il cielo è sempre grigio...
|
Ma cosa dici mai... è il famoso cielo di Lombardia, così bello quand'è bello... (Manzoni Pr.Sp. cap 17)
Sono andato a vedere le altre foto di quel giorno. In effetti c'era un po' di foschia. Comunque, se guardi il link, vedi che il giorno precedente il cielo era mezzo azzurro!
Saluti Alberto
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 aprile 2014 : 14:51:02
|
Devo essere troppo mal abituato coi cieli di Sardegna... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2016 : 12:31:43
|
Foto del 6/4/16
Il ciliegio gode di una certa popolarità ed è meta di fotografi e visitatori. Un signore mi diceva che la fioritura era ancora incompleta. Il cielo è sempre grigio e anzi ci sono andato perchè si preannuncivano temporali, che in effetti ci sono stati, temendo un danno alla fioritura.
Immagine:
187,49 KB |
Modificato da - Albisn in data 08 aprile 2016 12:33:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2016 : 12:34:20
|
Visto da ovest Immagine:
210,85 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2016 : 12:37:19
|
Visto da est
Immagine:
227,45 KB
Saluti Alberto PS Altre informazioni qui: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2016 : 12:34:37
|
Veramente spettacolare. Domanda banale: le ciliegie come sono?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2017 : 18:13:12
|
Una settimana fa era spoglio, con solo qualche raro fiore sui rami meglio esposti. Idem pochi giorni fa.
Dopo un paio di giornate calde, oggi 1° aprile, è finalmente fiorito. Non è uno scherzo.
Il tempo non sembra volgere al bello e chissà se, nei prossismi giorni, potremo vederlo nel suo massimo splendore.
Immagine:
284,81 KB
Saluti Alberto |
Modificato da - Albisn in data 01 aprile 2017 18:15:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|