|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Franz85
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
246 Messaggi Flora e Fauna |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2011 : 11:43:29
|
Mi pare Geranium robertianum , anche se è quasi uguale a G.purpureum e si distingue principalmente per le antere, che in G.robertianum sono arancioni, mentre nel purpureum sono gialle. Qui mi pare di vedere, nella prima foto, che sono arancioni...
|
Modificato da - Centaurea in data 13 aprile 2011 12:18:04 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2011 : 18:03:40
|
Concordo con Geranium robertianum.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 aprile 2011 : 20:19:27
|
Geranoium robertianum anche per me |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 aprile 2011 : 13:04:05
|
Mi sembra proprio lui.
Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|