Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Trovati questo pomeriggio sui muretti vicino a casa mia. Hanno un appetito veramente mostruoso! Valfloriana(TN)1100m 09/04/2011 Immagine: 42,15 KB Immagine: 73,73 KB
Splendido. Li ho cercati domenica scorsa in una loro stazione, ma non ho visto nulla. A che quota ti trovi? e che tipo di sedum è quello di cui si stanno nutrendo?
Grazie!
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link
Modificato da - orsobblu in data 10 aprile 2011 11:55:02
Al fiume reno (CH, FL, A) ci erano/sono da trovare - sempre al Sedum album - ma mangiano tutti specie Sedum.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Ciao, mi trovo a circa 1100 metri. Da quando mi ricordo li ho sempre visti volare per i prati attorno a casa. I muri sono tutti a secco quindi è il posto ideale x il Sedum. Alcuni giorni fa ho messo delle foto di una larva di circa 2-3 cm, e mangiava Sedum anglicum. Quelli all'ultimo stadio che ho trovato mangiano solo Sedum telephium, di giorno li vedo divorarne le foglie, la sera spariscono( nel muro o sottoterra) e la mattina seguente sono di nuovo là a riprendere il banchetto. Immagine: 53,74 KB Ciao! Buona caccia fotografica