Sono stato molto indeciso se inserire questo insetto qui o tra i Tricotteri. Poi ha scelto i Lepidotteri, ma l'incertezza rimane. L'ho trovato ieri mattina a Milano, sulla sponda della roggia Vettabbia, posato sopra una foglia di pittosforo. E' identificabile? Grazie Vladim
Immagine: 178,1 KB Immagine: 141,22 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - clido in Data 04 aprile 2011 18:12:49
Sono stato molto indeciso se inserire questo insetto qui o tra i Tricotteri. ...
Ciao vladim, è un tricottero, attendo una tua risposta e sposto la discussione in Trichoptera
Claudio Labriola Buona Vita!!!
Mai che ne indovini una! Mi aspettavo che (dal greco) i tricotteri fossero tutti più pelosi. Quindi ho optato per un microlepidottero (ce ne sono che mi paiono abbastanza simili): forse è la lunghezza delle antenne a fare invece la distinzione? Ovviamente sposta la discussione nella sua esatta sede! Grazie. Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)