|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg) Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brandellodistoffa/20101228202155_avatar.jpg)
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 15:29:15
|
Vedo che anche tu ti dai da fare a trovare cose insolite, le tue foto sono sempre belle ed ormai ti sei fatto la fama di un bravo fotografo, ti volevo chiedere una cosa, l'incubacea la vedo, ma dell'apulica quale è il carattere contenuto? Scusa se ti faccio questa domanda, ma sto cercando di imparare e quando non capisco devo chiedere.
Se non ti rispondo subito devi scusarmi, sto per andare fuori per il fine settimana Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 19:04:14
|
Ciao Claudio, a volte classificare gli ibridi da foto è praticamente impossibile, ma sul campo diventa leggermente meno difficile. Ai lati di questo ibrido erano praticamente presenti i suoi genitori, poi da foto non si capiscono le dimensioni reali e ti posso garantire che il labello di questo ibrido è il doppio di quello di una incubacea, poi gli pseudoochhi verdognoli tipici della apulica, la macula tipica della apulica ed il labello svasato fanno il resto.....guarda questa foto.......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Immagine:
103,51 KB
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
IvoK
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/IvoK/20091251715_Himantoglossum.jpg)
Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
185 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 22:14:20
|
Molto bella!!!
Ciao, Ivo
__________________________________________________
"In the end, we will conserve only what we love, we will love only what we understand, we will understand only what we are taught." -Baba Dioum
Sito ORCHIDEE DELLE MARCHE: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brandellodistoffa/20101228202155_avatar.jpg)
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 15:32:34
|
| Messaggio originario di perilli matteo:
Ciao Claudio, a volte classificare gli ibridi da foto è praticamente impossibile, ma sul campo diventa leggermente meno difficile. Ai lati di questo ibrido erano praticamente presenti i suoi genitori, poi da foto non si capiscono le dimensioni reali e ti posso garantire che il labello di questo ibrido è il doppio di quello di una incubacea, poi gli pseudoochhi verdognoli tipici della apulica, la macula tipica della apulica ed il labello svasato fanno il resto.....guarda questa foto.......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Grazie, Matteo Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2011 : 15:49:14
|
stupenda!!
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 19:38:58
|
Le tue foto sono sempre molto esplicative.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
Modificato da - vicente in data 06 aprile 2011 19:39:46 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MauroC
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Abbadia San Salvatore
Prov.: Siena
Regione: Toscana
659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 21:31:09
|
Bellissima !
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
RockHoward
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/RockHoward/2010121601147_RockHoward_collage.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10338 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2011 : 21:34:22
|
bellissimissima assai e poi la bravura del fotografo ne risalta al massimo le sfumature di colore e caratteri peculiari. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Ciao Nicola ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orchidophylo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/orchidophylo/201136233352_y1pUr-tgR4Yo-Xb0ZbIW9f65e_K11FePTYLFTexs3gTSewRRr5Z8PvLXBagh4UL_EIwTNqBthCALOxKzs6TAp6_Vg.jpg)
Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2011 : 00:45:41
|
Mattè! Ci fai impazzire con i tuoi gioielli!![](faccine/13.gif) ![](faccine/13.gif) ![](faccine/13.gif)
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|