|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Marin
Utente nuovo
Città: Split
6 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 marzo 2011 : 13:18:41
|
Ciao,
mi potete aiutare con queste specie.
Penso che non si tratta di A.bispinosus, platycanthus, irregularis (pentacanthus)...
Specie dal Mare Adriatico. Mi scuso in anticipo per il cattivo italiano.
Grazie Immagine:
80,84 KB Immagine:
84,57 KB Immagine:
74,54 KB Immagine:
82,88 KB Immagine:
84,19 KB Immagine:
87,8 KB Immagine:
87,41 KB Immagine:
88,02 KB
Museum
|
Modificato da - rpillon in Data 23 ottobre 2011 15:09:24
|
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 marzo 2011 : 15:38:47
|
Non posso esserti molto d'aiuto perché non ho esperienza di Astropecten morte e perché sono molto simili tra loro.
La forma e la dimensione della maggior parte delle stelle marine da te fotografate sono compatibili con 5 delle 6 stelle Astropecten presenti nel Mediterraeo: A. aranciacus, A. bispinosus, A. platyacanthus, A. irregularis, A .spinulosus.
L'immagine 8 per forma e dimensione potrebbe essere Astropecten bispinosus ma essendo l'esemplare morto ed essiccato non so neppure se la forma rimanga invariata.
Se avessi foto di esemplari vivi e liberi in mare sarebbe meglio .
Ciao
Roberto Pillon
La mia galleria fotografica |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|