Autore |
Discussione  |
sergiomt
Utente Junior
 
Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
35 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 13:03:45
|
Grazie Luca e ...ciao Claudio! il mondo è piccolo.. Poco fa ho provato ad inserire la mia prima immagine, modificando il precendente messaggio ma..ho fatto un ciambotto.. per cui solo il testo di è modificato, ma l'immagine non c'è ..proverò a rimediare.. I'm sorry
Sergio |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 14:03:30
|
| vorrei azzardare l'ipotesi che si tratti di horosericea parvimaculata Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è
|
sul libro Giros dice: "differisce dal tipo per i sepali verdi, per la macula molto piccola..." anche se qualche riga prima prima scrive "sepali (...)raramente rosa" non so che dire, una foto più ravvicinata della macula ce l'hai?
luciano |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 15:01:43
|
in effetti la maggior parte delle parvimaculata che ho fotografato hanno i sepali verdi, ma ne ho trovata una con i sepali rosa Immagine:
63,56 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 15:04:22
|
volendo essere più precisi inserisco anche quella con i sepali verdi Immagine:
72,14 KB Ci risentiamo fra qualche giorno, ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 15:09:59
|
| Messaggio originario di Forbix:
Tutto ok anche per me, ma le Serapias, a mio modo di vedere sono entrambe Serapias lingua.
|
Sicuro, Forbix, per la 9? 
La 5 mi lascia perplesso... Brattee troppo corte per una vomeracea... Direi anche una S. lingua ma non molto tipica. Ne hai altre foto, Cesare, per caso? (Callosità basale?) |
Modificato da - Zinb in data 01 aprile 2011 15:11:03 |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 17:02:51
|
Ma è una battuta vero??  La 9 è Dactylorhiza sambucina.....quando si cade una volta, poi si cerca di stare attenti a dove si mettono i piedi. 5 e 7 Serapias lingua. Alexandre, a cosa ti fa pensare la 5??
Forbix
Link |
 |
|
cesarestan
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 18:35:13
|
Grazie a tutti per i vostri interventi
Aggiungo dettaglio sulla Ophrys magari puo' essere di aiuto nel riconoscimento
Immagine:
99,98 KB |
 |
|
cesarestan
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2011 : 18:54:34
|
dettagli della quinta....
Immagine:
113,57 KB |
 |
|
cesarestan
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 16:57:14
|
Approfitto ancora un po della vostra conoscenza... questa scattata l' altro ieri....
Immagine:
167,95 KB
|
 |
|
cesarestan
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 16:58:21
|
altro dettaglio
Immagine:
217,53 KB
Grazie a tutti Cesare |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:01:49
|
| Messaggio originario di cesarestan:
Grazie a tutti per i vostri interventi
Aggiungo dettaglio sulla Ophrys magari puo' essere di aiuto nel riconoscimento
Immagine:
99,98 KB
|
Potrebbe trattarsi della subsp. gracilis, se non fosse che sul libro del Giros la indicano come specie tardiva, ma la descrizione corrisponde a mio parere, fermo restando che ci vorrebbero le dimensioni del labello.
luciano |
Modificato da - cianix in data 16 aprile 2011 20:05:53 |
 |
|
Lucabio
Utente Senior
   

Città: Mongardino
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
4359 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 20:26:38
|
| Messaggio originario di cesarestan:
altro dettaglio
Immagine:
217,53 KB
Grazie a tutti Cesare
|
Una Ophrys sphegodes o una Ophrys passionis in via di sfioritura! 
Ciao!
Luca 
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin
Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library
|
 |
|
MauroC
Utente Senior
   
Città: Abbadia San Salvatore
Prov.: Siena
Regione: Toscana
659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2011 : 21:07:02
|
Hanno giàdetto tuti gli altri. io dico solo...Benvenuto!
Nulla ha senso in natura se non al lume dell' evoluzione |
 |
|
cesarestan
Utente nuovo
Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Campania
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2011 : 17:21:06
|
Grazie a tutti siete veramente molto gentili a soddisfare la mia curiosita' e colmare la mia ignoranza... 
|
 |
|
Discussione  |
|