|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lucarelli
Utente Senior
   
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 09:55:20
|
Nurscia albomaculata (Titanoecidae). Complimenti, bel ritrovamento, non la si vede spesso.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 11:05:34
|
Non la si vede spesso, ma la si incontra spesso! Un po' come l'Euryopis; se non hai la lente o non ci punti l'obiettivo sopra, non la vedi ....
Io le avevo sempre scambiate per slings di Amaurobius, visto che frequentano gli stessi ambienti .
luigi
Ostia, 9-2-2011, sotto una corteccia di eucalipto; ancora più piccola (2mm circa)
Immagine:
126,31 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 18:04:25
|
Bellissima!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Lucarelli
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
577 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2011 : 23:25:06
|
Grazie, non sapevo nemmeno che esistesse questa famiglia ; aggiungo due altri scatti dello stesso soggetto:
Immagine:
266,3 KB Immagine:
252,03 KB
--- Lucarelli --- |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|