| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | TizioSerioUtente nuovo
 
 
 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   5 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | TizioSerioUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   5 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 marzo 2011 :  20:07:16     
 |  
                      | Sarò sicuramente troppo ambizioso, ma è possibile comperare un telescopio anche di 500€, nel quale si possano vedere più o meno bene quasar? 
 
 Francesco
 
 Io studio
 Immagine:
 
   6,7 KB
 |  
                      | Modificato da - TizioSerio in data 21 marzo 2011  20:35:03
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2011 :  10:59:35     
 |  
                      | In pratica vorresti suonare al San Carlo la Traviata con lo zufolo?     
 nin
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | macromicroUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Piovene RocchetteProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   7113 Messaggi
 Macrofotografia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2011 :  11:52:15     
 |  
                      | Puoi dare delle indicazioni di massima tipo e relativo costo? 
 Gianfranco
 |  
                      |  |  | 
              
                | CPUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ModenaProv.: Modena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1446 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 marzo 2011 :  21:37:26     
 |  
                      | Ciao Francesco con un piccolo telescopio puoi vedere bene i dettagli della Luna Venere nelle sue fasi Giove Saturno con l'anello stelle doppie ammassi stellari ammassi globulari (naturalmente solo i più luminosi)la Nebulosa di Orione la Galassia di Andromeda ecc Poi col tempo e con  "risorse migliori" potrai passare a strumenti con maggiori aperture e focali ecc.
 
 Ciao, barcollo ma non mollo
 
 CP
 |  
                      |  |  | 
              
                | TizioSerioUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   5 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2011 :  14:03:12     
 |  
                      | per quanto riguarda il tipo non so, perché non sono un esperto. il costo fino a 400-450€.
 Posseggo già un piccolo telescopio, ora vorrei qualcosa di più "professionale" per osservare cose un po' più distanti
 
 Francesco
 
 Io studio
 |  
                      |  |  | 
              
                | CPUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ModenaProv.: Modena
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1446 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2011 :  21:15:17     
 |  
                      | Non so che tipo di piccolo telescopio hai ma se vuoi andare su qualcosa di più "professionale" devi partire dai ca. 2500 euro in su esclusi filtri oculari ecc Prova a guardare qui:
 
 Link
  
 spiega le varie ottiche le montature e i listini prezzi di varie marche
 
 Ciao, barcollo ma non mollo
 
 CP
 |  
                      | Modificato da - CP in data 23 marzo 2011  21:24:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | GeorgeHarrisonUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   28 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 marzo 2011 :  20:22:32     
 |  
                      | Io propongo questo  tipo - skywatcher 130/900 EQ MOTOR a 329 euro
 
 
 
 
 Luca
 |  
                      |  |  | 
              
                | macromicroUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Piovene RocchetteProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   7113 Messaggi
 Macrofotografia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 febbraio 2012 :  20:18:31     
 |  
                      | A distanza di tempo, hai effettuato qualche acquisto? 
 Gianfranco
 |  
                      |  |  | 
              
                | glm2006italyUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: VercelleseProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   458 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 luglio 2012 :  13:05:10     
 |  
                      | Io mi permetto di consigliarti di "buttart" sull'usato 
 Con 450/500€ puoi portarti a casa:
 Una ottima montatura tipo Vixen Sp (la si trova con 150€ circa)
 Una ottica tipo newton 150mm o un rifrattore da 100 mm (oppure un piccolo rifrattore apo da 70/80mm)
 Un paio di oculari
 |  
                      | Tra stelle, mari  e monti non so più che pesci fotografare! :D
 Il mio sito web:
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | D21Moderatore Tutor
 
      
 
 
 
                Città: Cuneo
 Regione: Piemonte
 
 
   6702 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 luglio 2012 :  15:00:42     
 |  
                      | Non male l'idea di portare a galla questo post... mi interessa molto anche l'autocostruzione... roba impegnativa! Qualcuno ci ha provato? |  
                      | Dario.
  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
 nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
 |  
                      |  |  | 
              
                | glm2006italyUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: VercelleseProv.: Vercelli
 
 Regione: Piemonte
 
 
   458 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 luglio 2012 :  11:16:25     
 |  
                      | Onestamente mai.... non ho tale manualità!  |  
                      | Tra stelle, mari  e monti non so più che pesci fotografare! :D
 Il mio sito web:
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |