Autore |
Discussione  |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   
 Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:42:49
|
ophrys tarentina:
36,38 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:43:37
|
ophrys tarentina:
62,63 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:44:18
|
ophrys tarentina:
41,55 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:45:37
|
A questo punto le pere sono acre, si tratta di Fusca senza alcun dubbio, ma quale? Immagine1:
43,4 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:46:26
|
una vista laterale Immagine2:
43,01 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:47:15
|
vista dal di sotto Immagine3:
39,22 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:48:25
|
dulcis in fundo ophrys sphegodes:
44 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:50:10
|
ophrys sphegodes:
39,66 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:52:35
|
ophrys garganica ex passionis:
27,69 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 marzo 2011 : 15:53:26
|
ophrys garganica:
33,05 KB
E con questa per oggi ho finito Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
ariete50
Utente Senior
   
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
805 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 01:24:06
|
Complimenti, adesso giri a pieno ritmo anche tu.
Ciao Vito |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 14:31:29
|
Siamo ancora all'inizio, ma, mentre un mese fa le rosette basali ci impiegavano un sacco di tempo a crescere, adesso da un giorno all'altro si hanno fioriture impressionanti. Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 14:34:48
|
belle!!!
Gigi |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 22:51:45
|
grazie Gigi. Non c'è nessuno che mi sa dare un'idea di quale fusca si tratti? Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
|
Discussione  |
|