testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 CROSTACEI, ANELLIDI ED ALTRI INVERTEBRATI
 Definizione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Antonio8855
Utente nuovo

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Italy


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 17:01:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non trovo da nessuna parte la definizione di "Endoscheletobionti" ed "Esoscheletobionti", sono nuovo del forum e spero di aver postato la domanda nel forum adatto.
Spero che qualcuno possa darmi delucidazioni su questi due termini sopracitati
[/orange]

Modificato da - Antonio8855 in Data 05 marzo 2011 17:08:51

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 17:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
scusi ma è impossibile legere con questo colore che hai meso..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11600 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 18:16:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io intenderei la distinzione tra esseri viventi che hanno un endoscheletro=scheletro interno (come per esempio i vertebrati) e gli esseri viventi che hanno un esoscheletro=scheletro esterno (come ad esempio gli esapodi o i crostacei).

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Antonio8855
Utente nuovo

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Italy


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 18:42:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma la desinenza finale -bionte cosi non avrebbe senso, invece dovrebbe riferirsi penso ad una posizione di vita dell'organismo, pensi sia possibile: epischeletobionti, organismi che vivono per esempio sulle conchiglie di altri organismi...il problema sarebbe su endoscheletobionti, non penso che ci siano organismi che vivono dentro le conchiglie di altri organismi.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11600 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 19:31:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

bïónte s. m. [dal gr. β#953;#8182;#957; -#8182;#957;#964;#959;#962; «vivente»]. – 1. In biologia, termine usato da solo o come suffisso (per es., anossibionte, diplobionte) per indicare un individuo vivente, o, come suffisso, con il sign. di «che vive» in un determinato ambiente (per es., limnobionte) o in una data condizione (epibionte)--- Effettivamente da questa definizione del termine 'bionte' (Presa dalla Treccani.it)si deduce che il suffisso può avere una doppia interpretazione , ma nel tuo caso io propenderei per la prima , proprio per il significato che l'asserzione assume.

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


11600 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2011 : 19:35:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le lettere in greco non sono uscite nella risposta(bios-ovtos = essere vivente)ma poco importa in questa discussione...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 marzo 2011 : 20:07:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di organismi marini che colonizzano substrati organici (scheletobionti) superficialmente (epi-) o all'interno del substrato stesso (endo-).
In questo articolo trovi le definizioni (in inglese)

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Antonio8855
Utente nuovo

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Italy


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2011 : 00:23:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net