Ciao phobos, complimenti a te che sei sempre sulla pagina!! Scusa ho dimenticato di scrivere il luogo. Dalla foto di ambiente si vedono di fronte le pendici di monte Meta, quindi siamo sul versante occidentale della Valle di Canneto(Settefrati). Ciao e grazie della determinazione da Angela e Gianni
Gianni D'Orefice
Modificato da - Phobos in data 28 giugno 2006 11:06:02
scusate il disturbo....c'è anche una varietà uguale a questa, ma con i petali viola e bianchi?? perchè io ne ho una foto, in cui le foglie sono le stesse e il fiore pure...cambia solo il colore.... grazie
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
per Alessandro : si è la primula hirsuta che viene chiamata anche orecchia d'orso rossa.
Volevo notare una cosa strana nella P. auricula: Ci sono popolazioni che presentano fiori profumatissimi (Alpi occidentali) altre invece come nelle Alpi orientali inodori. Nell'Appennino invece?
Alessandro PD
Modificato da - a p in data 28 giugno 2006 21:05:48
Grazie, allora le posto nella discussione giusta...dimmi poi tu se ho ciccato o se ho azzeccato quelli del Gran Paradiso non ricordo se profumavano o no, so solo che erano bellissimi
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo