testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Strumentazione e Tecniche di microscopia
 Io ci provo: abbiate pazienza : invio foto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2006 : 16:30:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Io ci provo: abbiate pazienza : invio foto
87,68 KB

Modificato da - Aphyllo in Data 02 agosto 2009 18:06:13

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2006 : 16:35:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono sempre io,
ho provato a postare le spore di Galerina marginata cercando di mettere in evidenza le verruche sulla parete sporale.
Vi chiedo se secondo voi sono ben visibili.
Purtroppo è un carattere molto difficile da riprodurre in foto.
Vi chiedo: come si fa a scrivere direttamente alcune righe sopra alla foto?
Chiedo scusa ma è la prima volta.
Grazie Fox per le istruzioni per l'uso.
Mariano
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2006 : 17:43:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
da mariano:
come si fa a scrivere direttamente alcune righe sopra alla foto?

Semplice, prima si scrive il messaggio e poi si clicca allega files/immagini.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2006 : 17:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse non è il posto più adatto per questo messaggio...



Io ci provo: abbiate pazienza : invio foto Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2006 : 14:13:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao tutti,
grazie a Salvatore e per quanto riguarda la collocazione francamente ho avuto difficoltà nell'inserimento al posto giusto.
Vi chiedo cortesemente di di darmi un giudizio sincero sulla foto (relativo alle verruche).
Grazie,
Mariano
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2006 : 14:18:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo,
la foto è stata effettuata su un microscopio Leitz - obiettivo Wild Fluotar 40X - oculare Leitz 5X - fotocamera digitale Nokon Coolpix S4.
Ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 giugno 2006 : 15:22:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mariano, quindi ingrandimento x200 e poi hai igrandito la foto ho hai zoommato con la digitale ??

Le verruche si vedono bene, però ingrandendo le spore così tanto,secondo me, si perde la qualità dell' immagine.


Lipo
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2006 : 15:30:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mariano
sicuramente la messa a fuoco dovevi vederla prima di ingrandire la foto, caso contrario si aumentano i difetti.
Riprova
Ciao

DRAKE
Torna all'inizio della Pagina

cos
Utente Senior


Città: San Giorgio delle Pertiche
Prov.: Padova

Regione: Veneto


578 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 giugno 2006 : 16:34:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mariano:

Sono sempre io,
ho provato a postare le spore di Galerina marginata cercando di mettere in evidenza le verruche sulla parete sporale.
Vi chiedo se secondo voi sono ben visibili.
Purtroppo è un carattere molto difficile da riprodurre in foto.
Vi chiedo: come si fa a scrivere direttamente alcune righe sopra alla foto?
Chiedo scusa ma è la prima volta.
Grazie Fox per le istruzioni per l'uso.
Mariano


Ciao Mariano,
Dopo aver zoomato hai provato a rimettere a fuoco ( sul display della fotocamera )

Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Mariano
Utente Senior


Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti

Regione: Lazio


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 giugno 2006 : 19:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao e grazie a tutti,
in effetti l'ingrandimento iniziale è di 200 x ma poi ho zoommato 10x
quindi l'ingrandimento potrebbe stare intorno ai 2000x.
Se non uso lo zoom a 10 x ho soltanto un piccolo cerchietto sulla fotocamera.
Proverò a seguire i Vs. consigli.
Di nuovo grazie.
Mariano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net