Inserito il - 23 gennaio 2011 : 23:22:18
Ordine: Agaricales Famiglia: Typhulaceae Genere: Typhula Specie:Typhula quisquillaris
cioa a tutti Ho raccolto in autunno tardi parecchie specie di Macrotiphula e di Typhula . ora ho cominciato a determinarle ..lavoro interessantee non proprio facile almeno per me quasi dilettante.
Scheda breve: Parte fertile bianca quasi tranlucida liscia clavata fino a 8mm.altezza e 2 di diametro gambo sterile corto e molto fine quasi concolore.
Molle e delicato tutto il fungo.odore e sapore non significativi.
Micro- Spore elittiche lisce jaline 9-11 x 4-5 um
basidi tetrasporici piuttosto banali settati alla base ife con gaf anche se non visti in gran numero. Ife del piede : caulocistidi numerosi non settati .Sclerozio alla base del gambo non osservato. Segnalato solo una volta in ticino ..penso che nessuno la cerca come parecchi funghi piccoli o difficili. Non credo sia così rara.
habitat : rinvenuti in grandissimo numero solo e sempre su Pteridium aquilinum in zona umida e fresca. In queste vallette laterali protette e molto umide questa felce ha coperto una superficie notevole. Vegetazione Arborea: Fagus Fraxinus Alnus Corylus Betula larix e molte altre latifoglie.Anche le altre specie di funghi rinvenuti oltre che ricca anche molto interressante.
Sugli stessi steli conviveva anche in grande numero Mycena ptherigena e su steli meno vecchi e fradici ho trovato un Pyrenomicete cioé Rhopographus filicinus .Questi due li posto nel forum appena fatto le schede.
Ciao per questi generi ho una sola chiave e abbastanza semplice- seguo quella che si trova in Champignons de suisse J. Beitenbach volume 2 alla pagina 43 --44
Seguo anche le altre chiavi dei polipori che spesso mi portano a determinazioni macroscopiche di base abbastanza buone per fare poi la microscopia.
Penso che hai questo libro che non chiamiamo semplicemente B&K
I generi Panus Panellus Lentinellus Arrhenia Tectella ecc su questo forum dove si possono postare.
Penso che hai questo libro che non chiamiamo semplicemente B&K
I generi Panus Panellus Lentinellus Arrhenia Tectella ecc su questo forum dove si possono postare.
Si, anch'io per il Genere Typhula posseggo solo il B&K... I generi Panus Panellus Lentinellus Arrhenia Tectella sono sul confine e come tutti gli altri incerti, li lasciamo agli esperti del forum "Funghi da determinare"...sperando che non se la prendano...noi ne abbiamo già troppi sul "groppone"!!