Autore |
Discussione  |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    
 Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 12:51:51
|
Immagine:
240,21 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 12:52:19
|
Immagine:
245,19 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 12:52:53
|
Immagine:
271,12 KB
Stefano Guerrieri |
 |
|
NAPPUS
Utente Senior
   
.JPG)
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1229 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 14:09:46
|
stupendaaaaaaaaa
Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven Wright
Link |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 14:38:07
|
  (applauso)

|
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 19 gennaio 2011 : 14:52:58
|
Sì molto bella ma non le spostare dal substrato su cui vivono che se un qualsiasi biologo vede le foto dell'esemplare su alghe calcaree si fa una pancia di risate...
Levatemi tutto ma non il mio mare... |
 |
|
Stefano Guerrieri
Moderatore
    

Città: Livorno
5197 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 09:11:12
|
Hai ragione,
ma a volte basta una pinnata maldestra e ti vola via dalla posidonia, cadendo dove capita.
Certo che se devi fare una scheda biologica, magari su un libro specifico, la specie va inserita solo riprendendola nel proprio comune ambiente naturale.
Ciao
A presto
Stefano Guerrieri |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
966 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 gennaio 2011 : 12:45:10
|
e sottolineo    per la nota biologica
 |
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 16:46:37
|
Isola del Giglio, settembre 2009 Immagine:
209,68 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
fabbricamare
Utente V.I.P.
  

Città: Bergamo
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
160 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 16:56:09
|
Questa invece è eoliana, Isola di Salina, 7 m, luglio 2009 Immagine:
132,73 KB
Prendi solo foto, lascia solo bolle. |
 |
|
|
Discussione  |
|