Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Un carattere importante è il fatto che è squamittero (ha le ali estremamente ridotte) ed inoltre è una delle specie più "gettonate" della sezione ortotteri
Grazie Carlo per la disponibilità. E così ho imparato il termine squamittero, e pensare che nella mia ignoranza pensavo che l'esemplare in questione fosse un giovane con le ali ancora da sviluppare ! Detto ciò e dopo aver guardato nuovamente la galleria mi viene da dire (con un certo timore ).... Pezotettix ? Speriamo bene!!!