testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 ID Orthoptera n.6
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 19:22:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

24.09.2010 - Macchia di Gattaceca (lato Sud Ovest) - Mentana (RM) - Alt.~150m slm - Bordi del bosco
Immagine:
ID Orthoptera n.6
230,29 KB
Grazie

Claudio

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 13:39:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è facile, se cerchi nella galleria degli Acrididi la determini subito

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 14:04:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 17:05:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo quaranta minuti, saltando tra un Acrididae e l'altro, ancora pieno di dubbi, sentenzio:
Sarà mica un Aiolopus sp.?

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 17:08:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Claudio è il piccolino panciutto (al meno si chiama cosi in Francese)..

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 21:53:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Catherine aiutami un po' di più, S'il vous plaît

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 22:27:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un carattere importante è il fatto che è squamittero (ha le ali estremamente ridotte) ed inoltre è una delle specie più "gettonate" della sezione ortotteri

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 23:32:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo per la disponibilità. E così ho imparato il termine squamittero, e pensare che nella mia ignoranza pensavo che l'esemplare in questione fosse un giovane con le ali ancora da sviluppare !
Detto ciò e dopo aver guardato nuovamente la galleria mi viene da dire (con un certo timore ).... Pezotettix ?
Speriamo bene!!!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 08:11:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
PERFETTO!!
E sempre meglio quando si puo indovinare da solo!!
BRAVO!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 09:51:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Catherine sei gentile come sempre ma se non mi aiutavate tu e Carlo non ci sarei mai riuscito!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 10:46:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti l'hai determinata correttamente: Pezotettix giornai (o giornae, è lo stesso)

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2011 : 11:03:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Claudio, lo puoi fare ma bisigna guardare piu volte in galleria..
Di ogni modo ci fa piacere aiutare quando è possibile!!
Buona giornata!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net