|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 10:17:49
|
Immagine:
151,88 KB Immagine:
237,26 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Ikonta
Utente Senior
   
535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 11:14:22
|
Ciao, a me sembra proprio lui, i fiori possono essere di vari colori...dal bianco, al giallo, al viola....
Melania.
--------------------------
In parvis magnitudo vitae
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 11:27:06
|
| Messaggio originario di Ikonta:
Ciao, a me sembra proprio lui, i fiori possono essere di vari colori...dal bianco, al giallo, al viola....
Melania.
--------------------------
In parvis magnitudo vitae
Link
|
Grazie Melania , ma già altre volte ero certo di una identificazione, che poi in realtà è risultata del tutto errata, per cui ancora per un po' preferisco...andare con i piedi di piombo e chiedere conferma a chi ne sa di più.
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2011 : 12:20:55
|
si riconosce che è lui dal fusto completamente alato, che qui si vede abbastanza bene. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|