testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Cerambycidae: forse Phymatodes testaceus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 gennaio 2011 : 16:38:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agosto 2010, Com. Toano RE, Alt. 650 mt.
Avevo pensato a Grammoptera ruficollis, ma non mi convince...

Ciao e grazie
Giancarlo M.
Immagine:
Cerambycidae: forse Phymatodes testaceus
297,92 KB

Modificato da - vladim in Data 20 maggio 2016 14:15:06

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2011 : 11:03:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse Phymatodes testaceus?

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2011 : 14:57:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, questo mi convince molto di più!
Per conto mio è lui...

Ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2011 : 15:03:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho sbagliato nel postare L'immagine La riposto a una dimenzione più consona al forum.
Immagine:
Cerambycidae: forse Phymatodes testaceus
160,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Edaphon
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


598 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 13:29:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Sì, questo mi convince molto di più!
Per conto mio è lui...

Ciao e grazie

Di nulla, ma servirebbe la conferma di un esperto.



Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 13:54:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, speriamo che arrivi...
Ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 18:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è lui, ma visto che Gianfranco Sama bazzica di qui, speriamo si accorga della discussione!

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 gennaio 2011 : 22:24:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche per me è lui , ma ciò non toglie che gli esperti veri continuano a latitare

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 10:48:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da quanto visto in rete, per conto mio, lo ritengo giusto...poi se qualche vero esperto vorrà dire la sua, ben venga!
Vi ringrazio
Ciao
Giancarlo M.
Torna all'inizio della Pagina

Gianfranco Sama
Utente Senior

Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


516 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 18:54:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo la discussione adesso.
Il pronoto sembra, forse, più arrotondato ai lati di quanto non sia in realtà. La colorazione è abbastanza insolita per Phymatodes testaceus. La prospettiva non aiuta; sapere le dimensioni forse.
Ciao
G. Sama
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net