testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 MALACOLOGIA FOSSILE DEL MEDITERRANEO
 conus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 15:34:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti
cerco informazioni sul Conus antiquus
grazie
ciao

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link

CONUS1957
Utente V.I.P.

Città: VARESE
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 gennaio 2011 : 19:28:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inserisco di seguito la parte relativa al Conus antiquus del lavoro sotto citato. E' in inglese e non l'ho ancora tradotta.

Alessandro.

MIDDLE MIOCENE CONUS FROM PIEDMONT, ITALY
CLARENCE A. HALL, Jr.

Conus antiquus Lamarck, 1810

Description — Shell variable in size, 12.5 to 120 mm, with the length being two or more times the width in the more typical forms. Body whorl usually elongate and moderately thin to very thin at base, blunt at the anterior end, rarely pinched or straight, regularly spaced incised spiral grooves, but indistinct on large forms. Aperture narrow and straight. Shoulder angular and ultimate whorl horizontal or nearly so. Spire concave, occasionally depressed, or raised, usually weakly striate. The typical specimens of C. antiquus have channelled or concave outer spiral whorls, with or without striations, and have a body whorl that is commonly weakly pinched near the central part of the shell. Those forms with unchannelled flat-topped to slightly convex spiral whorls might be grouped under the subspecies C. antiquus wheatleyi (Michelotti, 1847). The small forms of this subspecies have an elongate and thin or pinched body whorl bearing egularly spaced incised spiral grooves more deeply mcised and frequent near the base of the body whorl; where the grooves are closely spaced near the anterior tip they are grouped into a raised ridge. The shoulder is very angular and sharp and the spire is concave or nipplelike in profile with a pointed and raised striate apex. The ultimate spiral whorls are horizontal and the whorls near the apex are beaded near the suture. Another subspecies, Conus antiquus percanaliculatus Sacco, 1893, that might be erected has a moderately large and heavy shell. Body whorl robust, straightsided, triangular shaped, smooth or rarely with ridges at the base, Aperture moderately large, flaring at base. Shoulder angular and usually grooved, Spire low, concave to raised. Not as elongate as the typical forms.
Holotype — The type is lost. It is reported to be a large specimen, 92 mm long and from the Piedmont region of Italy (Lamarck, 1810, p. 439). The specimen is neither in Paris nor Geneva.
Neotype — Collection of Sacco, red label no. 4, Istituto di Geologia, Turin = Lithoconus antiquus Lamarck in Sacco, 1893, p. 23, pi. 3, figs. 6a, 6b. From Baldissero Sciolze, or Albugnano (Piedmont region, Italy).
Dimensions — Length, 97.4 mm; width, 52.8 mm.
Hypotypes — UCLA Catalogue number 39396.
Subspecies — Conus antiquus wheatleyi
(Michelotti). The type of this taxon is missing and a neotype, red label no. 6, Istituto di Geologia, Turin i.e. pi. 3, fig. 8 Sacco (1893), is selected. The neotype of this subspecies is probably from the Baldissero locality (see Appendix).

Distribution — Most common from the Middle and Late Miocene of Europe; Lower Miocene to Pliocene rocks of the Indo-Pacific Islands.
Remarks — Although the larger shells of C. antìquus may be tentatively divided into at least two subspecies the small, and presumably juvenile forms, show such marked intraspecific variation that they might be considered by some authors as variants and there is no evidence to warrant the raising of the subspecies to specific rank.
C. antiquus tvheatleyi most probably represents a youthful stage of C. antiquus as first suggested by Sacco, despite the fact that the spiral whorls are not grooved or channelled, are imperceptibly raised at the suture, are more angular at the shoulder, and are generally more elongate and constricted at the base. The morphologic feature that strongly supports Sacco's systematics are the spiral whorls near the apex. Even the largest shells bear a close resemblance to the smaller forms because both have flat striate spiral whorls near the apex and these whorls may be beadded below the periphery. It is on the later and more recent whorls of the adult forms of C. antiquus that the whorls are raised or channelled, and most of the large shells still possess the deeply grooved body whorl near the base.
Some of the small or juvenile forms of C. antiquus tvheatleyi are similar to C. dujardini because both have a striate body whorl and both have beaded early spiral whorls. However, the presence of the conspicuous spiral striations on the spire of C. antiquus and the horizontal or nearly horizontal surface of the ultimate whorls distinguish it from C. dujardini.
Conus subacuminatus Orbigny 1852 [type = C. acuminatus Borson, 1820] differs only from the more typical C. antiquus by its very pronounced spiral striae, and because this feature is known to be extremely variable within C. antiquus, C. subacuminatus is included as a synonym. This species shows a marked resemblance to the living Conus litteratus Linnaeus and to slightly lesser degree to C. generalis Linnaeus. Both of these later species are from Indo-Pacific waters. Two other of the living species that resemble, but are different from C. antiquus are C. millepunctatus Lamarck, {non C. millepunctatus Röding) and C. litteratus Linnaeus. C. antiquus is almost certainly genetically related to the older Conus ineditus Michelotti, 1847, because of the strong morphologic similarities between C. ineditus and variants of C. antiquus such as the earlier mentioned species C. subacuminatus Orbigny, 1852. The subspecies C. antiquus wheatleyi is also similar to C. ineditus as both have spirally striate crowns, but C. antiquus wheatleyi does not have the concave spiral whorls. C. ineditus itself grades to C. deperditus Bruguière, 1792 [probably = C. diversijormis Deshayes, 1824], and in fact may be a synonym because the only difference is the more pronounced concave spiral whorls. Conus (Dendroconus) réussi Hoernes and Auinger, 1879 (p. 20, pi. 2, fig. 1) may be a synonym of C. antiquus and not of C. mercati var. subaustriaca Sacco as suggested by Sacco (1893, p. 20) because this specimen has a more elongate body than C. mercati, but first it will be necessary to compare the actual specimens before a conclusion may be drawn. Conus {Leptoconus) catenatus Sowerby cited by Woodring (1928, pi. 11, fig. 5) is close to C. antiquus [cf. C. (L.) subacuminatus Orbigny in Sacco, 1893, pi. 3, fig. 1]; however, it is distinct. The specimen of Woodring is from the Middle Miocene of Jamaica.
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 gennaio 2011 : 14:30:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo voi è lei?
detrito di Calamosca (CA) località sella del diavolo
-2 metri di profondità
misura 23 mm
potrei avere pure foto
ciaoooooo

Immagine:
conus
43,29 KB

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 gennaio 2011 : 18:21:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me il tuo esemplare è un Conus mediterraneus Hwass in Bruguiere, 1792, molto vecchio, perforato da spugne, con residui della colorazione, a spira piuttosto piatta, forma che ho trovato in Sardegna sulle coste occidentali.
Ciao.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 gennaio 2011 : 19:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Oxon
ho fatto questo post perchè alcuni Conisti me lo hanno determinato come antiquus
grazie mille

Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
Steven Wright

Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2011 : 15:06:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perforato da spugne Clionidae.

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

CONUS1957
Utente V.I.P.

Città: VARESE
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2011 : 11:21:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ritorno dopo un po' di tempo su questo Conus: non conosco bene il Conus antiquus, ma per la forma sono molto più propenso a considerare questo Conus una forma di Conus antiquus (v. forma producta Sacco, 1893) che non un Conus mediterraneus.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

NAPPUS
Utente Senior


Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1229 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 settembre 2011 : 17:09:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
antiguus o mediterraneus???
questo è il dilemma

Andrea & Stefano
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2011 : 11:58:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A mio parere si tratta di un esemplare attuale molto rovinato e non di un fossile, lungo le coste sarde i ritrovamenti di materiale recente nelle condizioni di cui sopra sono molto frequenti e, allo stato attuale delle conoscenze non credo che in Mediterraneo si trovi qualcosa da riferire alla specie miocenica. Dello stato recente della conchiglia sono anche testimoni le coloriture verdastre caratteristiche che si notano nella parte dorsale. La variabilità delle forme nelle quali si presenta poi Conus mediterraneus è ampiamente documentata in varie pubblicazioni: da forme alte ed affusolate si passa a forme tozze e quasi spiriplane, attraverso una pletora di morfi intermedi.
A presto.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina

Epitonium
Utente V.I.P.


Città: Rioveggio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2011 : 20:14:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono perfettamente d'accordo con Maurizio, il tipico Conus antiquus che arriva al Pliocene inferiore è quello raffigurato da Hall (1965) (il lavoro si può scaricare dal sito della S.P.I.) vedi sotto:

Immagine:
conus
25,54 KB
ciao

Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau

Torna all'inizio della Pagina

fabriziogemmi
Utente nuovo

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2011 : 18:41:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vada per il Conus mediterraneus "Hwass" in Bruguiere, 1792
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net