Trovo spesso esemplari di Astropecten malmesse o con braccia in fase di ricrescita, sapevo che la grande Astropecten aranciacus poteva nutrirsi anche attaccando le specie più piccole di Astropecten e attribuivo a questo il loro stato. Quest'estate però ho incontrato varie Astropecten aranciacus molto grandi (esemplari di 30-35 cm di diametro) con diverse braccia in ricrescita o comunque malmesse . Avendole incontrate in isole sperse della Grecia escudo possa trattarsi di danni accidentali causati da reti da pesca. Nei libri non trovo molto a riguardo...
Mi vengono in mente solo i molluschi del genere Charonia non penso vadano nella sabbia...
Penso in linea generale i Tonnoidei non le disdegnino affatto; Tonna galea dovrebbe preferire le oloturie, ma potrebbe anche dare qualche morso agli Astropecten.