testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 altro cervoncino...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 12:21:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vi mostro una foto di un altro Cervone del Chianti, volevo postarla nell'altra discussione che aihmé è stata chiusa....
Si tratta di un esemplare che ci è stato "prestato" durante i due giorni di apertura del rettilario, nell'ambito della manifestazione Ruralia, a Villa Demidoff, di quest'anno (con i dovuti permessi ovviamente) proprio da un abitante del Chianti che lo ha rinvenuto nel parcheggio di casa sua!

L'esemplare, come facilmente si intuisce, non è tenuto in mano, ma bensì è appeso ad un tronco al quale anche il mio amico Tommaso si arregge con una mano...

Immagine:
altro cervoncino...
132,36 KB

foto dal sito della Fondazione Paolo Malenotti ( Link )



Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo


Modificato da - bernardo borri in Data 30 dicembre 2010 12:22:57

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 13:35:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proprio un bell'esemplare...anche fortunato!
Il tuo amico deve avere una grande forza per tenersi ad un tronco con una mano

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

Fortunato
Utente Senior

Città: Milano


1459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 17:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

Vi mostro una foto di un altro Cervone del Chianti, volevo postarla nell'altra discussione che aihmé è stata chiusa....


"Che tristezza.... A giudicare dalla zona in cui l'hai incontrata morta potrebbe essere anche quella filmata con il cellulare da una mia amica che abita lì, mentre si accoppiava con due maschi di pari dimensioni!...."



Grazie Bernardo! Ma sarei curioso di vedere il filmato degli accoppiamenti...
Riesci a recuperarlo?
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2010 : 19:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Era già mia intenzione recuperarlo....
Ma dovrai pazientare un pò mi sa!


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo


Modificato da - bernardo borri in data 30 dicembre 2010 19:52:34
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 00:34:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia....... cosa darei per vederlo ... Sta a Villa Demidoff? Se siete aperti un giorno ci vengo ...

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>

Modificato da - Ananconda in data 31 dicembre 2010 00:34:45
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2010 : 09:37:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, lui attualmente non è in Demidoff... Questo è stato liberato successivamente.
Il rettilario non è ancora aperto in via definitiva al pubblico, lo sarà presto.
Io però ho il turno di manutenzione al rettilario ogni venerdì, quindi chiunque voglia venire mi mandi un MP che ci si mette d'accordo.


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net