Autore |
Discussione  |
|
Naturasiciliana
Utente Senior
   
Città: Troina
Regione: Sicilia
1230 Messaggi Tutti i Forum |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2010 : 16:57:23
|
Ibrido e foto stupendi............complimenti e Buon Natale.
Immagine:Ophrys lacaitae
99,86 KB Immagine:IBRIDO Ophrys lacaite X Ophrys holosericea subsp gracilis
121,24 KB
Immagine:Ophrys holosericea subsp gracilis
125,25 KB
Link |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2010 : 18:20:54
|
Ricambio gli auguri con l'ultima di quest'anno Immagine:
278,24 KB
di nuovo auguri Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:29:50
|
Stimolato dalle vostre belle ophrys laicatae mi sono ricordato di averne fotografate alcune lo scorso maggio nei pressi di Laurenzana (PZ) vorrei sottoporre al vostro giudizio alcune di queste Immagine1:
260,13 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:30:32
|
Immagine2:
271,09 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:31:05
|
Immagine3:
264,87 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:33:36
|
Immagine4:
263,55 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:34:13
|
Immagine5:
269,71 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 19:35:47
|
Immagine6:
279,7 KB Con questa avrei finito la sequenza, io credo che siano tutte ophrys laicatae nella loro varietà. Grazie dell'attenzione, ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 dicembre 2010 : 23:18:49
|
Ciao Claudio, la seconda e la terza foto sono Ophrys lacaitae, mentre tutte le altre sono sicuramente degli ibridi e magari con successive introgressioni.
Link |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 00:05:51
|
Grazie, Matteo Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 12:32:58
|
Complimenti per le bellissime foto! La prima è fatastica...
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
coccinella2008
Utente V.I.P.
  
Città: EE
171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2010 : 14:15:52
|
Ehi, ma questo è un duello al sole tra chi inserisce le foto più belle e scioccanti sulla lacaite!
Con l'occasione un augurio sincero a tutti i "cercatori di orchidee" per queste feste e per il prossimo anno benessere e prosperità!
un grazie infinito lafigliadiunelfomaggiore
|
 |
|
|
Discussione  |
|