Carissimo, l'altro giorno guardavo per caso delle mie foto di Ranunculus sardous Crantz (non è un endemismo sardo-corso ma piuttosto diffusa ovunque) e assomiglia abbastanza alla tua pianta. Nel mio caso l'attribuzione a questo taxon fu agevole perché sapevo che si trattava di specie annuale per averne osservato l'apparato radicale. Se si tratta di specie perenne si arriva su altri lidi di cui non ho diretta esperienza. Ricordi in quale ambiente cresceva?
Nei miei appunti ho trovato scritto la tua specie con un grosso punto di domanda e, se ricordo bene, l'ambiente è quello di un coltivo e ciò dovrebbe avvalorare la tua ipotesi. Grazie