|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
662 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 17:41:01
|
Ciao Paolo, determinazione esatta, in quella zona ce ne sono parecchie. Viller |
 |
|
Laser
Utente Senior
   

Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 18:14:06
|
   Ha preso il sole o è stata verniciata in rosso ?

Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
 |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
662 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 19:03:08
|
Ciao Sergio, dalle nostre parti, soprattutto in zona di collina e montagna, si trovano Cepaea con questa colorazione, non ho idea del perchè prendano questa tonalità, solitamente le trovo con fondo giallo.
Viller |
 |
|
Laser
Utente Senior
   

Città: Valle Mosso
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 19:47:38
|
Ne sono sbalordito, anche perchè tempo fa si è discusso molto su questa specie fino a farne uno studio dedicato, mai poi mai ho avuto occasione di constatare un fenomeno del genere, spero intevengano altri a sanare la mia lacuna.

Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi) |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2010 : 14:49:14
|
Vi consiglio di mettere i dati qui: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|