|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 12:40:43
|
Immagine:
161,52 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 12:41:08
|
Immagine:
142,46 KB |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 12:42:28
|
Questa mi sembrerebbe una Amanita...o una Volvaria.... boh... ???
Immagine:
132,25 KB |
Modificato da - Fortunato in data 17 dicembre 2010 12:47:49 |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 12:43:48
|
Questi funghetti lignicoli mi sono stati portati da un amico che credeva di farmi un bel regalo... Habitat: foresta pluviale collinare sul Gunung Raya.
Immagine:
86,3 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 13:56:03
|
Ciao Fortunato,
decisamente si tratta di Lepiota, ma non so quale , ho qualche dubbio su Macrolepiota procera. Il secondo bianco è sicuramente un'Amanita sp, del gruppo delle vaginate, ma visto che è una specie esotica vai a sapere cosa si tratta, comunque molto interessante, soprattutto per la volva molto evidente ed alta. L'ultimo bianco assomiglia molto al genere Pleurotus, o Dendropoliyporus sp., spesso si vedono anche tra i funghi coltivati, ma non so cosa è.. Grazie :-)
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2010 : 15:12:36
|
| Messaggio originario di FOX:
Ciao Fortunato,
decisamente si tratta di Lepiota, ma non so quale , ho qualche dubbio su Macrolepiota procera. Il secondo bianco è sicuramente un'Amanita sp, del gruppo delle vaginate, ma visto che è una specie esotica vai a sapere cosa si tratta, comunque molto interessante, soprattutto per la volva molto evidente ed alta. L'ultimo bianco assomiglia molto al genere Pleurotus, o Dendropoliyporus sp., spesso si vedono anche tra i funghi coltivati, ma non so cosa è.. Grazie :-)
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
|
Grazie Fox. Procera credo proprio di no perché il gambo era assolutamente privo di screziature tipiche della procera. Anche le squamosità sul cappello erano più rade e differenti rispetto alla M.procera... Per quello pensavo a Macrolepiota puellaris. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|