Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Quelle che ho chiamato "facce", ricordano, in piccolo, il disegno della sfinge "testa di morto" (Acherontia atropos). Sono variabili nell' ambito della stessa specie o identificano specie diverse? Il genere penso sia sempre Acericerus. La foto di destra è del 4-12-10, Settimo M.se (MI), quella di sinistra è del 10-12-10, Cavriglia (AR). Che ne dite? Grazie
Immagine: 232,62 KB
Modificato da - vladim in Data 08 novembre 2018 16:07:15
Nel frattempo in rete ho trovato Acericerus ribauti ed Acericerus heydenii che somigliano abbastanza... Ritenete plausibili queste classificazioni? Altrimenti archivio come Acericerus sp. Grazie
Ultimo dubbio su gli esemplari fotografati di questo Genere... Secondo Voi, l' esemplare di seguito allegato è un Acericerus heydenii con scutello e pronoto scoloriti? Oppure....