Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 19:58:48
|
Odore debole di fenolo Immagine:
107,48 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:01:09
|
Leggero ingiallimento nel graffio del piede Immagine:
110,55 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:02:52
|
Tendente al rosa al taglio Immagine:
72,65 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:03:32
|
Immagine:
76,24 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 00:58:31
|
ciao Antonio, mi sembra sia un giovane Agaricus xanthodermus, Ennio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 08:21:37
|
Ciao Antonio, ma dopo la sezione la carne non è ingiallita neppure un pò prima di diventare rosata? |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 12:49:27
|
Si Batman Leggero ingiallimento poi da rosa chiaro rosa più scuro.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 13:01:19
|
Ciao Antonio, ho il sospetto che assomigli tanto ad Agaricus phaeolepidotus un pò sbiadito, vedi libro rosso pag. 507. Batman |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 13:20:24
|
Ciao Batman grazie controllerò.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 14:44:02
|
| Messaggio originario di Batman:
Ciao Antonio, ho il sospetto che assomigli tanto ad Agaricus phaeolepidotus un pò sbiadito, vedi libro rosso pag. 507. Batman
|
Condivido anch'io
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 15:24:23
|
... ciao a tutti, tutto può essere, soprattutto quando si è in web, ma se fosse phaeolepidotus, certaente è mooolto "anemico" eh!: Immagine:
176,76 KB guardate un pò quà, a risentirci, Ennio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61028 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 dicembre 2010 : 23:12:38
|
Ciao Ennio grazie del tuo ulteriore contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|