Autore |
Discussione  |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   
 Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:32:28
|
Immagine:
156,64 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:33:14
|
Immagine:
159,84 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:33:47
|
Immagine:
134,22 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:34:22
|
Immagine:
154,51 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:34:56
Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Aquilegia Specie:Aquilegia champagnatii
|
Immagine:
220,03 KB |
Modificato da - Centaurea in data 27 ottobre 2012 18:06:55 |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:35:27
|
Immagine:
175,45 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:36:09
|
Immagine:
164,44 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:37:42
|
Parete calcarea sovrastante su cui s'intravede Lonicera stabiana
Immagine:
235,09 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:38:28
|
Immagine:
222,97 KB |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 17:38:59
|
Immagine:
142,75 KB |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 10 dicembre 2010 : 20:07:03
|
Non mi convincono molto le foglie se osserviamo le foto del sito indicato
Link
Mi piace il colore azzurro cielo
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 13:59:45
|
E' arrivata l'aspettata risposta di Padre Prof. Benito Moraldo, lo scopritore di questa splendida Aquilegia ... è proprio LEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ancora non posso che ringraziare P. Moraldo per la gentilezza, tempo e professionalità che ci ha messo a disposizione Grazie Padre Benito e brava Roberta!
Ho messo la discussione in rilievo! Adesso Roberta ci devi portare a vederla
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 17:55:29
|
| Messaggio originario di Alessandro:
E' arrivata l'aspettata risposta di Padre Prof. Benito Moraldo, lo scopritore di questa splendida Aquilegia ... è proprio LEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ancora non posso che ringraziare P. Moraldo per la gentilezza, tempo e professionalità che ci ha messo a disposizione Grazie Padre Benito e brava Roberta!
Ho messo la discussione in rilievo! Adesso Roberta ci devi portare a vederla
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
 Ringrazio anch'io il Prof. Moraldo!
Allora siete tutti invitati l'estate prossima  Grazie, Alessandro 
Roberta
|
 |
|
|
Discussione  |
|