Complimentissimi Gigi, non avrei mai pensato ad un così precoce risveglio du munti ed io che mi stavo organizzando per venire all'inizio del prossimo anno.
Mi sa che debbo anticipare la mia discesa per una toccata e fuga fotografica.
Bellissime foto. Complimentissimi!!!
Ciao Nicola
-- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in data 05 dicembre 2010 19:09:42
Bravo Gigi.... io proprio ieri ho beccato la mia prima Barlia, per il resto non credo dalle mie parti ci sia altro....vedrò di farmi un giretto appena mi sarà possibile!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Bravo Gigi.... io proprio ieri ho beccato la mia prima Barlia, per il resto non credo dalle mie parti ci sia altro....vedrò di farmi un giretto appena mi sarà possibile!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Certo che le fioriture di queste orchidee sono veramente strane, la stazione fotografata in piena fioritura da Frick il 13 novembre si trova ad una altitudine maggiore di altre con la stessa esposizione sulla stessa montagna e quindi presumibilmente più fredda, ma tant'è