testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 4 manche del quizzone parzialmalacologico
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 giugno 2006 : 19:29:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti e scusate il ritardo, ma oggi è stata una giornata de fuego!! Questa manche consisterà nella determinazione moolto facile di uno Cnidario e dovrete anche dirmi quale genere di mollusco è facile incontrarvi sopra. 2 punti per ogni risposta esatta, quindi 4 in tutto. Le risposte a fabiolino@naturamediterraneo.com entro le ore 20 di domani.
Ciao
Fabiolino
Forza ital..ehm, forza azzurri, va, che è meglio!!

Descrizione dello Cnidario:
diffuso principalmente in Mediterraneo meridionale, presenta colorazione arancione e forma colonie molto numerose. Si rinviene in anfratti o grotte da bassa fino a medio alta profondità. Il suo nome comune NON è margherita di mare.


Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 giugno 2006 : 10:55:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve e buongiorno a tutti! Qui manca l'acqua, che odio profondo...torniamo a noi ed al nostro quiz, ringrazio come al solito tutti i partecipanti, anche se oggi poche risposte esatte! Lo cnidario a cui mi riferivo è Astroides calycularis, prego squalo (se può farlo ed è di sua proprietà) di postare la foto che mi ha mostrato, così tutti voi capirete meglio di cosa stiamo parlando, è una specie che di certo avrete visto centinaia di volte! Su Astroides potrete trovare di tutto di più, ma in particolare specie appartenenti alla famiglia CORALLIOPHILIDAE, a cominciare dalle vere e proprie Coralliophile per finire con i Latiaxis.
I punteggi di oggi sono stati i seguenti:
Squalo 4 punti
Strombus 4 punti
Seahorse 2 punti
Argonauta 0 punti
Giubit 0 punti
Peter 0 punti
Pierlu 0 punti

E la classifica aggiornata è dunque questa:

Strombus 16 punti
Seahorse 13 punti
Pierlu 12 punti
Peter 11 punti
Squalo 11 punti
Marcorossi 8 punti
Argonauta 7 punti
Giubit 4 punti
Italo 3 punto

Sale quindi in cattedra Strombus che alla fine della quarta manche comincia ad accumulare un piccolo vantaggio sugli altri! A venerdì per la prossima manche del quizzone parzialmalacologico!
Ciao
Fabiolino
Torna all'inizio della Pagina

squalo
Utente Senior

Città: roma


1201 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 giugno 2006 : 14:12:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed ecco la foto.Scattata a soli 3mt a Punta Bassana (isola di Marettimo-Egadi), una delle più belle immersioni del Mediterraneo(oserei dire del mondo).Scendendo più in basso comincia una foresta di gorgonie rosse fittissime che finisce a 40mt su sabbia detritica.
Non vi dico cosa c'è lì sotto...tutto il meglio del Mediterraneo, con più di 40mt di visibilità!

Ciao
squalo

Immagine:
4 manche del quizzone parzialmalacologico
210,66 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net