|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 giugno 2006 : 10:55:57
|
Salve e buongiorno a tutti! Qui manca l'acqua, che odio profondo...torniamo a noi ed al nostro quiz, ringrazio come al solito tutti i partecipanti, anche se oggi poche risposte esatte! Lo cnidario a cui mi riferivo è Astroides calycularis, prego squalo (se può farlo ed è di sua proprietà) di postare la foto che mi ha mostrato, così tutti voi capirete meglio di cosa stiamo parlando, è una specie che di certo avrete visto centinaia di volte! Su Astroides potrete trovare di tutto di più, ma in particolare specie appartenenti alla famiglia CORALLIOPHILIDAE, a cominciare dalle vere e proprie Coralliophile per finire con i Latiaxis. I punteggi di oggi sono stati i seguenti: Squalo 4 punti Strombus 4 punti Seahorse 2 punti Argonauta 0 punti Giubit 0 punti Peter 0 punti Pierlu 0 punti
E la classifica aggiornata è dunque questa:
Strombus 16 punti Seahorse 13 punti Pierlu 12 punti Peter 11 punti Squalo 11 punti Marcorossi 8 punti Argonauta 7 punti Giubit 4 punti Italo 3 punto
Sale quindi in cattedra Strombus che alla fine della quarta manche comincia ad accumulare un piccolo vantaggio sugli altri! A venerdì per la prossima manche del quizzone parzialmalacologico! Ciao Fabiolino |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 giugno 2006 : 14:12:31
|
Ed ecco la foto.Scattata a soli 3mt a Punta Bassana (isola di Marettimo-Egadi), una delle più belle immersioni del Mediterraneo(oserei dire del mondo).Scendendo più in basso comincia una foresta di gorgonie rosse fittissime che finisce a 40mt su sabbia detritica. Non vi dico cosa c'è lì sotto...tutto il meglio del Mediterraneo, con più di 40mt di visibilità!
Ciao squalo
Immagine:
210,66 KB
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|