Classificazione centrata per entrambi gli esemplari ... ma mi stai diventando un'esperta in Rissoa??? ... e poi, io? meglio così, così potrò andarmene in pensione
La Rissoa variabilis spongicula, si distingue dalla variabilis "tipica", per la conchiglia più allungata; l'ultimo giro proporzionalmente più piccolo in rapporto all'altezza totale della conchiglia .. e questo anche rispetto alla variabilis (form.) protensa; Le costole assiali molto più esaltate anche sulle spire adulte.
Grazie Ermanno per la risposta oltremodo chiarificatrice. Riguardo alla pensione non ci sperare proprio, sei troppo giovane e hai ancora tanto da insegnarci Ciao Spanter