Autore |
Discussione  |
|
robrto
Utente Junior
 
Città: lugo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
64 Messaggi Tutti i Forum |
|
robrto
Utente Junior
 
Città: lugo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:05:54
|
leggero odore di anice Immagine:
244,49 KB |
 |
|
robrto
Utente Junior
 
Città: lugo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:06:58
|
carne immutabile Immagine:
236,38 KB |
 |
|
robrto
Utente Junior
 
Città: lugo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:09:52
|
nessuna colorazione alla base . carne soda Immagine:
238,29 KB
trovati a 20 cm l'uno dall'altro
grazie |
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:19:20
|
Non è un grigiastro è un marroncino. C'è un leggero viraggio al giallo nel gambo. Direi Agaricus silvicola, ma aspetta altri. Ciao Vincenzo |
 |
|
massimobabboni
Utente Senior
   
Città: FOLLONICA
1156 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:24:26
|
Sono lo stesso fungo, solo che uno è "sfiorito" prima, infatti le lamelle del secondo con il velo bianco sempre sotto il cappello sono sempre rosina. Agaricus sp. Un saluto. Massimo |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:32:46
|
Ciao
aspettando il parere di Ennio io ipotizzo A. osecanus. un saluto
Giancarlo Link |
 |
|
robrto
Utente Junior
 
Città: lugo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 14:52:51
|
@ vincenzo, non c'è viraggio visibile solo un po ammaccato dalle mie mani. @ massimo, pensavo anc'io ad un agaricus, ma quale?
attendo fiducioso altri pareri, sono spiacente x non poter fare foto migliori
grazie comunque |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 09:26:16
|
Ciao, anch'io opto per Agaricus sylvicola. Batman |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2010 : 10:44:22
|
ciao Roberto, pur volendo ipotizzare un probabile A. sylvicola, senza altre informazioni relative alle dimensioni e a un eventuale ingiallimento successivo alla raccolta, la vedo un pò incerta come determinazione, a risentirci, Ennio. |
 |
|
|
Discussione  |
|