testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 identificazione4
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:57:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

inizio ottobre solito posto..sotto robinia..erano un po' passatelli e non ho fatto sezione..agaricus??
Immagine:
identificazione4
261,33 KB

claudio

Modificato da - mauretto in Data 09 dicembre 2010 11:29:48

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:58:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione4
236,53 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2010 : 18:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione4
239,23 KB
effettivamente anche qui le foto sono scadenti..

claudio
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 novembre 2010 : 19:11:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, forse Agaricus bisporus.
Ricorda per gli Agaricus di fare una sezione trasversale e rilevarne l'odore.
Torna all'inizio della Pagina

Bepus
Utente Senior


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1402 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 novembre 2010 : 00:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me Agaricus cupreobrunneus, guarda.
Ciao - Beppe

Immagine:
identificazione4
272,14 KB

Immagine:
identificazione4
181,01 KB

Immagine:
identificazione4
189,08 KB

Immagine:
identificazione4
131,3 KB

Immagine:
identificazione4
111,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 novembre 2010 : 08:25:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Claudio,
io ci vedo Agaricus vaporarius (=Agaricus subperonatus).
Batman
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2010 : 16:56:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eh...se non ci sono dati che potrei fornire per aiutare forse è meglio che lo lasci in dubbio..mi è sembrato di vederlo crescere altre volte, magari la prossima rilevo odore e seziono ..intanto grazie delle risposte a tutti!!

claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net