|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
MrT
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/MrT/2008917111148_logo_Mrt.jpg) Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
|
PiEffePandolfi
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
28 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 18:14:15
|
Le differenze immediatamente visibili ad occhio nudo sono l'assenza delle macchie carpali bianche e nere all'interno delle zampe raptatorie in Iris oratoria e la lunghezza delle ali, che come si nota dalla tua bella fotografia non ricoprono l'intero addome dell'animale adulto. Penso che anche la parte terminale dell'addome, con il cerco e l'ovopositore, abbia delle piccole differenze morfologiche rispetto a Mantis religiosa, ma ovviamente restiamo in attesa di pareri più autorevoli. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 19:46:10
|
| Messaggio originario di PiEffePandolfi:
Le differenze immediatamente visibili ad occhio nudo sono l'assenza delle macchie carpali bianche e nere all'interno delle zampe raptatorie in Iris oratoria e la lunghezza delle ali, che come si nota dalla tua bella fotografia non ricoprono l'intero addome dell'animale adulto. Penso che anche la parte terminale dell'addome, con il cerco e l'ovopositore, abbia delle piccole differenze morfologiche rispetto a Mantis religiosa, ma ovviamente restiamo in attesa di pareri più autorevoli. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Tra le caratteristiche ci dovrebbero essere anche il numero di spine sul margine esterno delle zampe raptatorie (5 nel caso dell'iris) e quei tubercoli binchi visibili sulla fronte dell'Iris assenti in Mantide
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 19:48:29
|
| Messaggio originario di MrT: se a qualcuno può essere utile posto questo link, in cui proprio con questa mantide spiego l'uso del pannello riflettete in macrofotografia! Infatti l'ho utilizzata come modella per il mio [url=Link ]mini-tutorial[/url] che spiega ai neofiti a cosa serve un pannello riflettente e a quanto possa risultare utile in macrofotografia!
|
Grazie e..... visto la qualità delle tue foto anche altre dritte sarebbero apprezzate![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 23:54:38
|
Curiosa quella postura! Deve avere una funzione precisa, perché anch'io ho fotografato (con minor successo! ) una giovane Ameles sp. in una posa simile.
luigi
Immagine:
65,2 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
MrT
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/MrT/2008917111148_logo_Mrt.jpg)
Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:21:43
|
Vi ringrazio tutti per le notizie utilissime che mi avete gentilmente dato! Per Gigi....sul mio sito puoi trovare altri mini tutorial, ma se hai bisogno di qualche dritta in particolare puoi contattarmi tranquillamente via email che trovi sul mio sito! Ho in progetto un tutorial completo sulla macro fotografia, ma più che la solita sbobba teorica facilmente reperibile in giro nella rete, vorrei realizzare un ebook scaricabile dal mio sito con esempi pratici, dalla foto ottenuta,al backstage, dalle fasi sul campo per migliorare lo scatto alle migliorie che in caso si possono fare in camera chiara!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Modificato da - MrT in data 10 novembre 2010 10:46:31 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:51:35
|
| Messaggio originario di MrT:
Vi ringrazio tutti per le notizie utilissime che mi avete gentilmente dato! Per Gigi....sul mio sito puoi trovare altri mini tutorial, ma se hai bisogno di qualche dritta in particolare puoi contattarmi tranquillamente via email che trovi sul mio sito! Ho in progetto un tutorial completo sulla macro fotografia, ma più che la solita sbobba teorica facilmente reperibile in giro nella rete, vorrei realizzare un ebook scaricabile dal mio sito con esempi pratici, dalla foto ottenuta,al backstage, dalle fasi sul campo per migliorare lo scatto alle migliorie che in caso si possono fare in camera chiara!
Saluti Tony ....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura Canon eos 40D / Tamron 180mm / canon 18-55 is / canon 55-250 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 / digimate II 60Gb / qualche filtro / Tamrac Adventure 5375 / Manfrotto 190XPROB con testa 486RC2 /
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
Ok, al momento non ho molto tempo ma mi metterò al più presto in contatto, non voglio perdermi il tuo tutorial
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|