testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 sassifraga in veste autunnale - Saxifraga paniculata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:24:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Monti della Laga, alta valle del Fosso dell'Acero, 2000 m.
Non solo gli alberi, ma anche modeste piantine in autunno si colorano in modo spettacolare. Questa sassifraga, che mi è sembrata degna d'interesse, penso sia S. paniculata, si possono notare le rosette morte con lo stelo dell'infiorescenza secca. Insieme alla probabile paniculata, mi sembra di riconoscere anche le foglie (verdi) di S. oppositifolia.
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
284,44 KB

Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
242,63 KB

Modificato da - Centaurea in Data 28 ottobre 2011 22:39:51

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:28:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
284,38 KB
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
284,88 KB
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
281 KB
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 19:30:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
231,2 KB
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
212,71 KB
Immagine:
sassifraga in veste autunnale -  Saxifraga paniculata
239,14 KB

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

SEDANACCIO
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


4448 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 23:41:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gorzano:

penso sia S. paniculata, si possono notare le rosette morte con lo stelo dell'infiorescenza secca. Insieme alla probabile paniculata, mi sembra di riconoscere anche le foglie (verdi) di S. oppositifolia.


Scorrendo le imgs ho avuto la stessa impressione

Valerio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net