testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:31:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati in agosto in un prato presso Siusi (BZ).
E' possibile identificarli?
Grazie
Vladim

Immagine:
Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
185,66 KB
Immagine:
Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
100,98 KB

Modificato da - vladim in Data 15 febbraio 2016 09:58:19

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:32:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
101,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:35:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
242,1 KB

Immagine:
Fiori gialli e larghe foglie - Senecio sp. (Asteraceae)
160,14 KB


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1552 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 11:36:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe essere:Senecio fuchsii Gmelin, simile a S. nemorensis L. s.l. e S. cacaliaster Lam
ciaoantonio
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2010 : 11:55:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di remar88:

potrebbe essere:Senecio fuchsii Gmelin, simile a S. nemorensis L. s.l. e S. cacaliaster Lam
ciaoantonio


Grazie, Antonio,
Però l'identificazione come Senecio cacaliaster era stata fatta relativamente al soggetto di una mia precedente discussione (Link ).
Io sono del tutto inesperto, ma mi sembrano piuttosto differenti.
Cosa ne pensi? E' da escludere ?
Gli altri due (Senecio fuchsii e nrmorensis), dalle immagini trovate su web
mi sembrano molto più probabili,...ma non saprei quale scegliere!
Ciao
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net