|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Oile
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Ceva
Prov.: Cuneo
Regione: Italy
82 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
RobertoPE
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/RobertoPE/200852174425_avatar_robertope.gif)
Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1938 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 08:22:06
|
Ciao Elio, sicuramente è un tricottero della famiglia Limnephilidae e probabilmente genere Anabolia per quella macchia bianca nella zona mediana delle ali. Descrizione ambientale del luogo e data dello scatto?
Bellissima foto, da manuale! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Roberto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Oile
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Ceva
Prov.: Cuneo
Regione: Italy
82 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 ottobre 2010 : 09:04:53
|
| Messaggio originario di RobertoPE:
Ciao Elio, sicuramente è un tricottero della famiglia Limnephilidae e probabilmente genere Anabolia per quella macchia bianca nella zona mediana delle ali. Descrizione ambientale del luogo e data dello scatto?
Bellissima foto, da manuale! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Roberto
|
Grazie per la cortese e sollecira risposta, nonchè per l'apprezzamento, l'immagine è stata scattata ieri, 27/10/2010, a S.Albano Stura (Cn) all'esterno dell'oasi Della Madonnina, zona pianeggiante attigua al fiume Stura e attraversata da canali, grazie ciao Elio.
Oile |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|