Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:10:50
|
Pleurotus ostreatus Immagine:
94,54 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:11:45
|
Immagine:
83,3 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:13:00
|
B.cramesinus gentilis Immagine:
96,88 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:13:51
|
Immagine:
94,33 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:15:53
|
Tempo di B.aereus aestivalis edulis Immagine:
128,46 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:16:49
|
Immagine:
121,87 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:18:22
|
Immagine:
123,13 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:19:15
|
Immagine:
141 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:20:06
|
Immagine:
124,28 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:21:15
|
Immagine:
116,98 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:22:34
|
Immagine:
117,24 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:23:51
|
sono stupendi Immagine:
100,16 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:24:45
|
Immagine:
107,26 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61032 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2010 : 19:25:30
|
Immagine:
118,04 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 ottobre 2010 : 15:15:18
|
| Messaggio originario di antonio:
Immagine:
123,13 KB
Ciao da Antonio.
|
e mangiato da Limax...
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2010 : 09:26:47
|
| Messaggio originario di antonio:
Immagine:
107,26 KB
Ciao da Antonio.
|
Io così li ho trovati solo... mentre dormivo.  |
 |
|
|
Discussione  |
|