testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Maschi dormienti di Lasioglossum e Polistes dominulus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 19:15:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati in Val di Fiemme, Trentino a circa 1000 metri di altitudine.
Dato che entrambe le foto sono state fatte in orari serali, le bestiole erano addormentate / infreddolite, ed erano praticamente immobili...a volte addirittura cadevano come morte dai fiori (forse erano morte davvero! ).

Iniziamo con queste che non avevo mai visto...




Immagine:
Maschi dormienti di Lasioglossum e Polistes dominulus
121,38 KB




Immagine:
Maschi dormienti di Lasioglossum e Polistes dominulus
128,26 KB

_______

Stefano
_______

Modificato da - elleelle in Data 17 dicembre 2011 20:30:12

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 19:18:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E queste invece dovrebbero essere Polistes!


Immagine:
Maschi dormienti di Lasioglossum e Polistes dominulus
104,56 KB


Immagine:
Maschi dormienti di Lasioglossum e Polistes dominulus
107,75 KB

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina

Iacopo
Utente V.I.P.

Città: Pistoia


375 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2010 : 20:52:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I primi potrebbero essere Apidae Halictinae (?), ma non vado oltre..il secondo è una femmina di Polistes dominulus

Modificato da - vladim in data 13 gennaio 2017 07:16:32
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 ottobre 2010 : 17:36:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Iacopo su entrambi, i primi sono maschi di Lasioglossum.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 18:56:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a entrambi per l'identificazione!
Come al solito siete molto affidabili

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net