testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Larva? Di Staphylinidae? Silphidae: Silpha tristis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 21:39:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Silphidae Genere: Silpha Specie:Silpha tristis
Agugliano (AN), 03/10/2010

Qualcuno conosce questo piccolo "armadillo" corazzato, lungo quasi tre centimetri?
Dovrebbe essere un insetto, visto che ha sei zampe; quando si è sentito minacciato ha inarcato l'addome come gli stafilini e ha mostrato una specie di escrescenza arancione che, nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto forse spaventarmi o forse irritarmi (ma non ho sentito odori particolari). Per questo motivo l'ho inserito tra i coleotteri; vi chiedo ovviamente di spostare la discussione nel caso abbia sbagliato sezione.

Ciao

Marco

Larva? Di Staphylinidae? Silphidae: Silpha tristis
251,95 KB
Larva? Di Staphylinidae? Silphidae: Silpha tristis
127,01 KB
Larva? Di Staphylinidae? Silphidae: Silpha tristis
221,94 KB

Modificato da - StagBeetle in Data 16 ottobre 2010 13:09:42

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32735 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2010 : 23:13:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è di Staphilinidae. E' di Silphidae. Belle foto! Mi sa che mancano foto così in Galleria; se qualcuno individua anche la specie ....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2010 : 13:08:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' si, foto così mancano perchè mi ero scordato di fotografare la larva!!!
E' una Silpha tristis, e qui ne avevo seguito la metamorfosi...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5810 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2010 : 14:40:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti!
La foto dell'adulto mi manca, avrei dovuto tenerlo... Vorrà dire che mi divertirò a cercare qualche esemplare la prossima primavera!

Ciao

Marco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net