Autore |
Discussione  |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 09:36:08
|
Immagine:
173,46 KB |
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 09:37:06
|
Immagine:
290,9 KB |
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 09:38:04
|
Immagine:
170,56 KB |
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 14:16:10
|
Non è un Populus. Potrebbe essere una rosacea.
giip |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 14:50:48
|
a me fa pensare ad una moracea
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 18:49:07
|
Che si tratti di un gelso?
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 20:23:44
|
Che bello!!Grazie, speriamo un Gelso nero così potrò rimpiazzare quello che mi ha lasciato qualche tempo fà  Immagine:
290,04 KB |
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 20:24:37
|
Immagine:
296,94 KB |
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 20:25:32
|
Immagine:
284,62 KB |
 |
|
Graziano Favaro
Utente Senior
   
Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
730 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 01:09:58
|
La pianta in vaso non è Morus nigra ma Morus alba (il picciolo fogliare è molto lungo), così credo pure del vecchio albero. Non ha importanza se fa i frutti neri: è Gelso banco
Graziano Favaro |
Modificato da - Graziano Favaro in data 15 ottobre 2010 01:10:36 |
 |
|
oreo
Utente V.I.P.
  
Città: pesaro
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 08:44:32
|
Grazie Graziano...e quindi come funziona : il Gelso bianco (Morus alba) fa frutti sia neri che bianchi?, e il Gelso nero (Morus nigra)che frutti fa? |
 |
|
|
Discussione  |
|