Autore |
Discussione  |
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:08:16
|
Ieri in uno dei miei siti (Valdichiana Senese) di orchidee ho fotografato queste rosette basali: Foto 1
Immagine:
118,97 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:09:20
|
Foto 2 Immagine:
92,1 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:10:09
|
Foto 3 Immagine:
117,43 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:11:47
|
Foto 4 Immagine:
84,43 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:12:49
|
Foto 5 Immagine:
104,17 KB
Katia |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 11:11:47
|
Voglio contribuire anche io, fotografate l'altro ieri in un sito nei pressi di Matera orchis anthropophora:
205,25 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 11:15:06
|
orchis italica:
194,52 KB
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 11:18:11
|
In particolare, non sempre le rosette basali dell'orchis italica presentano le macchie nere in maniera molto evidente come in questo caso orchis italica:
233,93 KB fra un pò di giorni questa è pronta a fiorire Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
brandellodistoffa
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
864 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 11:39:00
|
Ho ritrovato altre rosette basali fotografate nei giorni scorsi Immagine:
278,87 KB
trattasi senza alcun dubbio di Ophrys, molto probabilmente di ophrys garganica Ciao Claudio
la natura è bella lì dov'è |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3496 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 gennaio 2011 : 17:32:20
|
Orchis purpurea (?) trovata ieri sui Colli Berici, con quasi un mese e mezzo di anticipo rispetto a quelle fotografate lo scorso anno nelle vicinanze.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2011 : 11:43:36
|
Dactylorhiza fuchsii 9/04/2011 Vararo (VA), 1000m
Immagine:
232,67 KB
Immagine:
145,83 KB |
Modificato da - Zinb in data 11 aprile 2011 11:43:47 |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 17:48:41
|
mi accodo con tre rosette fotografate oggi 29 novembre 2011...
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
foto 1... Immagine:
286,82 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 17:50:48
|
foto 2...
Ophrys sphegodes Mill.
Immagine:
291 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
|
Modificato da - RockHoward in data 29 novembre 2011 17:51:58 |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 17:58:00
|
foto 3...
Ophrys apifera Huds
Immagine:
289,17 KB
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
remar88
Utente Senior
   

Città: pescara
Regione: Abruzzo
1555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2011 : 12:06:46
|
L'anno passato nello stesso posto vi erano una trentina di Ophrys apifera ma nessuna è riuscita a fiorire. Quest'anno ne ho trovato solo una (speriamo bene!) Immagine:
211,22 KB
Questa altra Ophrys sp. non ho avuto ancora l'onore di vederla fiorire per poterla classificare poichè, nonostante tutte le precauzioni prese , ogni anno viene sempre abbattuta dagli spietati cercatori di asparagi(ma lei cocciuta rispunta sempre!) Immagine:
200,2 KB |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 18:29:00
|
Ditemi che è davvero una rosetta di O. italica:
Immagine:
291,67 KB
Arrichisco il " mio " sito preferito di un'altra specie! grazie
Katia |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 18:47:11
|
Ciao katia, la rosetta è quella da te ipotizzata. Come avrai avuto modo di notare non sempre sono presenti le classiche macchie sulle foglie. 
Ciao Nicola  -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo) |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 febbraio 2012 : 23:30:38
|
Grazie!!!
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 22:56:05
|
A chi appartengono queste rosette?
Immagine:
259,18 KB
Katia |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 22:57:00
|
Immagine:
271,06 KB
Katia |
 |
|
Discussione  |
|