Quello che dici non è assolutamente sbagliato ... anzi ... La Stachys in questione fa parte effettivamente del noto "gruppo della Stachys germanica", che include numerose specie e ssp. probabilmente non ancora ben definite, dai caratteri distintivi poco chiari. Si tratta di "specie" molto vicine fra loro, tanto che alcuni autori le considerano appunto e solo varietà della Stachys germanica.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 29 maggio 2006 14:42:30