testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Poiana o falco pecchiaiolo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele87
Utente Junior

Città: Mannoli, Reggio Calabria


42 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 23:06:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo so che le differenze tra poiana e falco pecchiaiolo sono un argomento fin troppo discusso, e in teoria di solito riuscirei anche a distinguerli, ma stavolta mi è venuto un dubbio!
La foto è questa... Purtroppo non è un granché, perché volava molto alto e non sono riuscito a fare di meglio...

Immagine:
Poiana o falco pecchiaiolo?
205,15 KB

Di solito mi regolo guardando la testa, ma quand'è così lontano sinceramente non noto la differenza. Tra l'altro ho sempre creduto che dalle mie parti i pecchiaioli fossero solo di passaggio durante le migrazioni, mentre questa foto l'ho fatta ad agosto quindi dovrei propendere per la poiana. Il dubbio mi è venuto notando quelle bande sulla coda, che so che sono tipiche del pecchiaiolo mentre non ho mai visto nella poiana. Può essere un particolare decisivo o è "casuale" come il disegno sulla parte inferiore delle ali?

Daniele87
Utente Junior

Città: Mannoli, Reggio Calabria


42 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2010 : 23:08:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui c'è un'altra foto, se può essere utile. Anche se il colore del cielo sullo sfondo è diverso, è lo stesso esemplare.

Immagine:
Poiana o falco pecchiaiolo?
100,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13051 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2010 : 23:37:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pecchiaiolo, e le barre sulla coda sono proprio uno dei caratteri distintivi.
A me è capitato più volte di vederli nella seconda metà di Agosto e penso fossero già in migrazione.
Ciao
Gabriele


Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2010 : 00:04:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pecchiaiolo anche secondo me.


Link
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2010 : 01:33:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uno degli ultimi Pecchiaioli (Pernis apivorus) dell'anno
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

Daniele87
Utente Junior

Città: Mannoli, Reggio Calabria


42 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2010 : 10:57:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie! E' la prima volta che vedo un pecchiaiolo al di fuori del periodo aprile-maggio!
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2010 : 13:14:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se la foto è di agosto ed è stata fatta in Calabria, o era un individuo locale oppure uno dei primi migratori di ritorno.
Buon per lui..dovrebbe essere già essere in Africa equatoriale.
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net