testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Coleottero altoatesino: Silpha tristis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 11:13:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.555319,11.556673 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Silphidae Genere: Silpha Specie:Silpha tristis
Trovato lo scorso agosto su un sentiero tra Castelrotto e Siusi (BZ).
Potrebbe essere un Tenebrionide?
Grazie
Vladim

Coleottero altoatesino: Silpha tristis
73,97 KB
Coleottero altoatesino: Silpha tristis
89,08 KB

Modificato da - vladim in Data 20 aprile 2016 10:15:53

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 11:14:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Coleottero altoatesino: Silpha tristis
83,43 KB
Immagine:
Coleottero altoatesino: Silpha tristis
47,42 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 13:06:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un bel Silphidae!

Dopo ci guardo...

Non è che hai altre foto dall'alto?

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 13:40:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di foto ho solo queste, perchè l'individuo se l'è data a ...gambe molto in fretta.
Posso ingrandire dall'originale la ripresa dall'alto.
Questo è il max che ho ottenuto.

Grazie
Ciao
VALDI

Immagine:
Coleottero altoatesino: Silpha tristis
83,33 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2010 : 15:42:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla costolatura così forte e angolosa direi Silpha tristis
Nic
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net