Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 21 settembre 2010 : 19:07:15
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Nanophyidae Genere: Nanophyes Specie:Nanophyes hemisphaericus
Questo minuscolo curculionide l'ho fotografato a Marausa (TP) alla fine di luglio, è lungo 2 mm scarsi, per fotografarlo ho utilizzato oltre al 105 sigma anche una lente che da una forte dominante gialla, credo comunque di essere riuscito a non falsare i colori (dopo tante prove), possibile dargli un nome?
195,3 KB
Gigi
Modificato da - gabrif in Data 29 giugno 2013 21:55:48
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
ciao Clemens, sul sito "parallelo" Giuseppe Pace lo ha identificato come Nanophyes hemisphaericus (Olivier, 1807) ed effettivamente qui sembra la fotocopia del mio