testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales determinati
 Crosta x salutarvi-foto2383(Scytinostroma hemidichophyticum)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 14:35:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Russulales Famiglia: Lachnocladiaceae Genere: Scytinostroma Specie:Scytinostroma hemidichophyticum
Ciao,

Coste di Contradarno - Pietracamela (TE) - 1000 - 19.09.10

ogni tanto è il caso di sentirci anche se propongo una cosa gia vista, almeno
credo.

Su legno di latifoglia.

foto 1

Immagine:
Crosta x salutarvi-foto2383(Scytinostroma hemidichophyticum)
100,85 KB

Link - Link

Modificato da - Aphyllo in Data 03 gennaio 2011 14:49:37

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 14:36:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Crosta x salutarvi-foto2383(Scytinostroma hemidichophyticum)
110,88 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 14:37:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

foto 3

Immagine:
Crosta x salutarvi-foto2383(Scytinostroma hemidichophyticum)
119,51 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 settembre 2010 : 14:52:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' sempre un grande piacere ammirare le tue foto, e poi questa probabilmente l'abbiamo già vista e analizzata ma ... non è così sicuro!

Se tu avessi fatto una foto ancor migliore si poteva arrivare a vedere se sono presenti o no i cistidi metuloidi tipici di Phanerochaete velutina!
Torna all'inizio della Pagina

Gérard 57
Moderatore

Città: Neufchef
Prov.: Estero

Regione: France


1180 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 dicembre 2010 : 22:11:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Matériel examiné le 11 décembre 2010
C'est le banal Scytinostroma hemidichophyticum Pouzar, que même les chiens de Bruno peuvent reconnaître...sans le savoir.

Gérard TRICHIES
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net