testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Che ci fà un UFO nel mio acquario ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 09:00:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Provando un microscopio da riallineare, ho prelevato un po' d'acqua dal mio acquarietto che sfrutto sempre in simili occasioni.

In mezzo ai soliti abitanti, ho scoperto una grossa astronave aliena:


Immagine: Disco Volante
Che ci fà un UFO nel mio acquario ?
53,93 KB

Per un po' ho tenuto il disco volante sotto osservazione, in attesa della fuoriuscita degli omini verdi, ma l'unica cosa che si muoveva era un agitatissimo nematode che non stava fermo un momento.

Allora, visto che gli omini verdi non sono usciti, qualcuno mi sa dire che cosa è il mio UFO ?

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 09:18:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...non saprei dire, comunque complimenti per il ritrovamento, davvero curioso!

ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 16:45:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'unica ipotesi che posso fare è che sia una parte di pianta, anche se non capisco a cosa sia dovuta la forma così rotondeggiante.

Sembra una specie di pustola leggermente rilevata, ma la lamina fogliare (?) a cui è attaccata, come mai è così arrotondata, tanto da formare quella specie di piatto rovesciato tanto caro ai cacciatori di dischi volanti ?

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 18:38:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sarà una qualche specie d'Arcella che, ripresa da un'angolazione particolare, disorienta un po'?

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!

Modificato da - Volvox in data 20 settembre 2010 18:39:03
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2010 : 23:49:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tieni presente che la foto è fatta con un obiettivo da 10x e l'UFO riempie tutto il campo.
Inoltre, si vedono piuttosto bene le cellule del tessuto, per cui verrebbe da dire che è un pezzo di foglia di qualche pianta acquatica. Solo che allora non capisco cosa sia quella zona più scura al centro del "cappellino".
Inoltre, se è così, stavo cercando di capire a quale pianta appartiene, del resto nel mio acquario le specie vegetali non sono molte: Anubias, Myriophyllum e delle foglie di spinaci che sono la cena degli Ancistrus. Non c'è altro di vegetale.

Ma!


Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

AmbienteLife
Utente Senior

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


630 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2010 : 10:00:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
MAh.... io escludere qualcosa di vegetale perchè il colore non mi suggerisce niente di tale... io direi qualcosa tipo un uovo...è davvero strano, ma per caso hai seguito lo sviluppo di questa roba??
Torna all'inizio della Pagina

nre
Utente V.I.P.


Città: Basiliano
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


371 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2010 : 16:40:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io "sparo" sempre una delle mie cavolate che però stimola la fantasia (mia), mentre voi arriverete alla corretta identificazione... io dico OOGONI o similia

NDR - vi seguo in sordina... ma prima o poi torno... mi mancate!!!

nadi

-------
Non si può amare ciò che non si conosce...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net